L’AAMS, ovvero l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato che oltre ad esercitare l’attività di controllo sulla produzione, distribuzione e vendita dei tabacchi lavorati e sulla riscossione e versamento delle relative imposte, si occupa da tempo di regolare il comparto del gioco pubblico in Italia, anche quello nuovo dei giochi online, non solo Poker, ma scommesse sportive, bingo, skill games, Superenalotto, Win for Life ed altri giochi e concorsi.
Tra le tante attività, una delle più importanti per il mercato online è quello di verificare con costanza i concessionari (cioè i siti di scommesse, di poker ecc) che hanno ricevuto regolare licenza, operando una mirata azione di contrasto all’irregolarità e garantendo di conseguenza un gioco sicuro è corretto.
Il gioco on line fattura milioni di Euro,per prelevarvi i soldi dalla vostra carta di credito ci mettono pochi secondi,ma cosa accade se e quando vinci ?
La regola stabilisce che da 3 a 10 giorni si dovrebbe avere il credito sulla propria carta,5 secondi per prelevare 10 giorni per accreditarli,va bè ,discutibile ma se è così né prendiamo atto .
Cosa accade se per qualche motivo non cè accredito del denaro vinto ?
QUI PARTE IL TRAVAGLIO
da indicazioni dovete spedire un email a :support@pokerstars.it se va bene vi rispondo con motivo e soluzione,se va male ? nessuna risposta e nessuna sede legale Italiana ,dovete andare a Malta per la sede legale .
Infatti basta verificare non esiste pec Italiana e neanche un numero telefonico ,l’unico vostro interlocutore è un email .
Dopo email ed email non si ottiene risposta a questo punto ? dobbiamo rivolgerci al concessionario
In tal senso, l’AAMS, al fine di garantire concretamente e realmente la tutela dei giocatori, trasparenza e correttezza del gioco a distanza, sottolinea come sia importante che gli stessi giocatori forniscano segnalazioni su eventuali anomalie riscontrate in base alle giocate effettuate.
Tra l’altro, risulta fondamentale indicare:
1. La data di effettuazione della giocata
2. Il codice alfanumerico che viene automaticamente assegnato dal sistema di controllo previsto dall’AAMS che certifica il diritto di partecipazione alla giocata.
Questo codice è visualizzabile nel conto gioco del giocatore nella lista dei movimenti e durante la registrazione alla partita.
Grazie a tali informazioni l’AAMS potrà fare il proprio dovere, operando gli opportuni controlli.
La segnalazione va inviata all’indirizzo di:
piazza Mastai, 11 – 00153 Roma;
o al numero di fax – 0658572644;
ovvero all’indirizzo email giochi.reclami.online@aams.it.
La segnalazione deve avere ad oggetto “segnalazione anomalia gioco a distanza”
Sperando che facciano un giusto intervento il tutto dopo qualche tempo si conclude ,ma se anche questa strada non dovesse funzionare ?
CAUSA INTERNAZIONALE ?
Dovete assumere un legale che mandi una raccomandata internazionale e che richieda al giudice Italiano di intervenire.
I dubbi sono di vario tipo,infatti cè chi ha aperto persino una petizione nei confronti di pokerstar.it
http://www.petizionepubblica.it/?pi=psout
Come è possibile che non ci siano le tutele normali per i consumatori?
Non entriamo nel merito della fiscalità dubbia di questo sito ,fortunatamente c è chi i dubbi li ha ben chiari
LA GUARDIA DI FINANZA che infatti ha aperto un’indagine per evasione nei confronti di pokestar.it
All-inn. E’stata battezzata così, con la tipica espressione pronunciata al tavolo da gioco da chi pensa di avere le carte vincenti, l’operazione condotta dalla Guardia di Finanza del nucleo provinciale di Roma ai danni di PokerStars.it, marchio leader nel settore del poker online. L’accusa mossa dalle Fiamme Gialle e dagli inquirenti è di aver nascosto al fisco italiano la bellezza di 300 milioni di euro di ricavi, che i gestori di PokerStars avrebbero sapientemente trasferito a Malta e nell’Isola di Man, per evitare una meno vantaggiosa tassazione nel nostro paese.
http://www.panorama.it/economia/aziende/pokerstars-perche-accusata-maxi-evasione/
Fatte tutte queste considerazioni ,se proprio dovete giocare meglio rivolgersi ad un sito Italiano,forse AAMS dovrebbe rivedere a chi dare concessione per il gioco d’azzardo in Italia .