SPOT POLITICO IL MICRO CREDITO MOVIMENTO 5 STELLE

Microcredito_bufala_movimento_5_stelle

Il principio di questa indagine è assolutamente in linea con la logica,i partiti politici di vecchio stampo fanno la guerra alla demagogia,noi valutiamo fatti . I nostri lettori sanno perfettamente la nostra libertà di espressione ,non abbiamo fede politica,semplicemente valutiamo fatti.

Parliamo del Micro credito del Movimento 5 stelle,dobbiamo necessariamente comprendere cosa sia e quali siano i regolamenti di tale iniziativa,perdiamo 5 minuti e leggiamo.

fonte : http://www.fondidigaranzia.it/microcredito.html

L’INTERVENTO DEL FONDO SULLE OPERAZIONI DI MICROCREDITO

L’intervento del Fondo mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ha lo scopo di sostenere l’avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità favorendone l’accesso alle fonti finanziarie.

Il Ministero dello Sviluppo Economico, con i decreti del 24 dicempre 2014 e del 18 marzo 2015, ha integrato le Disposizioni Operative del Fondo introducendo per la garanzia del microcredito criteri di accesso significativamente semplificati e la possibilità per l’impresa di effettuare la prenotazione on line.

Alla sezione dedicata alla garanzia del microcredito il Ministero dello Sviluppo Economico ha destinato per l’anno in corso trenta milioni di euro, cui si aggiungono i versamenti volontari effettuati da enti, associazioni, società o singoli cittadini.

E’ bene ribadire che tali risorse non sono utilizzate per erogare direttamente i finanziamenti, ma per favorirne la concessione attraverso la garanzia pubblica.

Le caratteristiche delle operazioni di microcredito sono stabilite dal Testo Unico Bancario (TUB) e dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n.176 del 17/10/2014.

Per quanto riguarda i requisiti di ammissibilità alla garanzia, il Fondo recepisce quanto previsto dalla citata normativa in tema di microimprenditorialità, fatto salvo il fatto che il Fondo si limita a intervenire a favore di imprese e professionisti. Le definizioni fornite di seguito si riferiscono esclusivamente alle tipologie di operazioni coperte dal Fondo.

L’invito è di guardare il video senza pregiudizio politico,le riflessioni di questo ragazzo sono assolutamente in linea con la realtà .

microcredito-5-stelle -bufala

La riflessioni sono legittime

Premesso che il Movimento 5 stelle e non avendo uno statuto ed il Marchio riservato ad un solo proprietario (Giuseppe detto Beppe Grillo ) non può ricevere finanziamenti pubblici,uno statuto comprometterebbe il “sistema” di gestione sia del Blog che del Partito stesso,se ci sono regole anche Beppe Grillo e Casaleggio Associati dovrebbe rispettare regole . Questo permette ai proprietari dei Marchi di tenere il potere del brand all’infinito,cosi facendo la società commerciale (blog) si garantisce un’intrioto in denaro senza mai rendere conto a nessuno .

Ai fini commerciali non importa se faranno o meno,l’importante è diffondere notizie e fare clik.

Politicamente giustificare il NON STATUTO DEL MOVIMENTO 5 STELLE è molto difficile,rischioso è creare cittadini con libertà economica che potrebbero contestare Grillo e Casaleggio,la regola del dimezzarsi lo stipendio mantiene sempre una certa forza negoziale,ecco creato il “giustificatore”

La frase “NOI RESTITUIAMO I SOLDI AI CITTADINI ” l’abbiamo sentita all’infinito,ma quanti si sono chiesti da dove vengono e dove vanno .

Si restituisce qualcosa che non è tuo,quindi il termine è sbagliato,se è vero che i soldi dei Parlamentari sono i nostri in realtà non dovrebbe essere un fatto cosi eclatante .

La considerazione più via è un’altra ,per quale motivo attivare un MICRO CREDITO con appoggio bancario dove si andranno a pagare TASSI DI INTERESSE. sarebbe molto più semplice fare un versamento registrato a scopo umanitario,attraverso un’associazione si fanno donazioni alle persone meritevoli .

Nel video chiaramente si vedono le banche convenzionate,dove i tassi di interesse sono in linea con le altre banche .

In quanti hanno pensato questo tipo di struttura,quanto favorisce politicamente lo SPOT “NOI RESTITUIAMO I SOLDI ” .

Pensateci … il Blog di Grillo o/e la società commerciale Casaleggio associati ha mai fatto raccolta fondi ? se si dove sono finiti questi soldi …

Ricordiamo tutti la storia dell Associazione del Microscopio del Dott.Stefano Montanari .

Molti confondono riflessioni e indagini con accuse,se qualcuno è in grado di smentire questi fatti ci smentisca,difficilmente qualche Parlamentare replicherà questa situazione . Ps quelli del PD E PDL non ci arrivano a tutto questo .

Questo non vuol dire che il micro credito sia una cosa negativa ,anzi è molto positiva e questo video spiega il perché

height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/KmKemOgoPc4″ frameborder=”0″ allowfullscreen>

sono molte le società che si occupano di microcredito

http://permicro.it

http://www.microcreditosolidale.eu

http://cisiamobcc.it/soluzioni/microcredito/

Ma vogliamo essere ancora più chiari

Milena Gabanelli chiede i conti a Beppe Grillo

Domenica 3 Gennaio 2016, il caro Luigi di Maio (sì. Sempre lui, lo adoro.) ha pubblicato in prima mattinata un video dove si parla, per l’ennesima volta, di un’impresa rilanciata dal Microcredito a 5stelle (una libreria, nel caso specifico). In pratica, secondo la vulgata grillina, la storia è più o meno questa.
Ci sono un gruppo di eroi, i deputati ed i senatori a 5stelle, che si tolgono letteralmente il pane dalla bocca e lo cedono alla imprese bisognose che accedono in maniera diretta a questo fondo, CREATO DAI PARLAMENTARI A 5 STELLE E SENZA ALCUNA GARANZIA, e si finanziano per un massimo di 25.000 euro.
Giusto per non far credere di aver inventato alcunché degli ultimi tre righi, allego il link ALLA PAGINA UFFICIALE DI BEPPE GRILLO SUL MICROCREDITO ed allego, in formato PDF, il volantino che è disponibile sulla pagina stessa.
Volantino_A4_microcredito_print
Ma quanto c’è di vero in quello che ho appena scritto e che viene sostenuto a gran voce dai penta stellati?
Poco. E quando dico “poco” intendo “nulla”.
Innanzitutto, cos’è il Microcredito? Il microcredito è un’idea venuta ad un banchiere bengalese, Muhammad Yunus (vincitore del Nobel nel 2006), che aveva concepito il microcredito come un sistema di piccoli prestiti destinati ad imprenditori troppo poveri per ottenere credito dai circuiti bancari tradizionali. Il che significa, ovviamente, SENZA GARANZIE, come cita anche il buon Beppe e compagnia cantante.
Ma in Italia come funziona?
Andiamo a valutare un po’ quello che ci hanno voluto comunicare i 5stelle.
Il microcredito nasce grazie ad un fondo creato dai parlamentari 5stelle che si sono dimezzati gli stipendi.

bufala_micro_credito_movimento_5_stelle

Prima bufala. In Italia, lo strumento del microcredito, viene approvato con il decreto legislativo 141/2010 e modificata con il decreto legge 169/2012. Nel triennio 2010 – 2012 sono stati erogati 7167 prestiti per un ammontare di più di 60 MILIONI DI EURO verso le aree svantaggiate, intendendo per “aree svantaggiate” quelle che hanno un PIL del 75% inferiore rispetto alla media europea. Per chi volesse ulteriori informazioni sul microcredito, rimando alla pagina UFFICIALE, e non a quella del sito di Beppe Grillo.
Seconda bufala. Il fondo nel quale i parlamentari dei 5 stelle versano quello che residua dai loro stipendi, è il FONDO DI GARANZIA che nasce nel 1996 sotto il Governo Prodi I ed è operativo sotto le insegne del Ministero dello Sviluppo Economico dal 2000. Nel 2014 il Fondo ha accolto 86.237 operazioni, per quasi 13 miliardi di nuovi finanziamenti attivati e per nuovi importi garantiti pari a 8,4 miliardi. Lo comunica il Mise, che cita i dati di Banca del Mezzogiorno-Mcc. Solo al Sud, sono state accolte 23.709 operazioni per finanziamenti pari a 2,8 miliardi e un garantito di oltre 2 miliardi. Un trend cresciuto nel 2015. La media giornaliera degli arrivi di richiesta è stata di oltre 440 operazioni (+22% rispetto al 2014). Inoltre a oggi le garanzie concesse dall’avvio dell’operatività sono 469.070 e si stima che a dicembre si sia raggiunto il numero record di 500.000. Anche le start-up hanno iniziato ad apprezzare le potenzialità dello strumento messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico. Nel primo quadrimestre di quest’anno sono state accolte 4.534 operazioni relative a imprese start-up per un ammontare di finanziamenti pari a 401,2 milioni. Per chi volesse ulteriori informazioni, qui il link del sito.
Inoltre, oltre ai soldi immessi dal Governo, da Giugno 2014 esiste anche un accordo con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) che ha generato altri 500 milioni di fondi. Qui il link per chi volesse approfondire.
Il fondo di garanzia è finanziato con gli stipendi dei parlamentari a 5 stelle.
Terza bufala. Lo Stato Italiano contribuisce con 13 MILIARDI DI EURO (solo nell’anno passato), mentre il M5S contribuisce con poco più di 10 milioni, 10 MILIONI su 13 MILIARDI corrispondono allo 0,076% del fondo. Una goccia nel mare. Quindi, chiamare il Fondo di Garanzia, FONDO DI GARANZIA A 5STELLE, è una gigantesca forzatura (volendo essere politically correct).
Il microcredito è senza garanzie reali.
Quarta bufala. Nel video sul sito di Beppe Grillo che ho riportato, viene indicato che l’accesso al prestito avviene SENZA GARANZIE REALI. Anche questo è palesemente falso. Per chi volesse approfondire al link, all’articolo 10 e nell’allegato 1, sono precisate le quantità di accantonamenti che devono essere versati, divisi per regione e in maniera differita per anni. Inoltre all’art.3 del D.M. è precisato che
La garanzia diretta del Fondo sui finanziamenti di cui all’articolo 3 è concessa su richiesta del soggetto finanziatore fino alla misura massima dell’80 percento dell’ammontare del finanziamento da questi concesso
Questo significa che le garanzie sono solo dell’80%, l’altro 20 % delle garanzie deve metterle il richiedente.
E le banche per quel 20% (salvo bocciatura della domanda) chiedono le medesime garanzie che chiederebbero per un prestito normale senza nessuna garanzia del fondo, cioè redditi tali a coprire tutto il finanziamento, o un garante terzo.
E’ stata una grande vittoria.

microcredito-M5S-bufala

Quinta bufala. L’unico vero “risultato”, se vogliamo chiamarlo così, fu che i 5stelle proposero “ulteriori mezzi di finanziamento del fondo” che non fossero i finanziamenti erogati dal Governo. In pratica, chiedevano che venisse reso possibile il versamento dei loro stipendi su questo fondo.
Ebbene, giusto per dimostrare ancora una volta la loro coerenza, quando si è votata la conversione in legge (9 Agosto 2013, n.98) del decreto legge del 21 Giugno 2013 (qui il link) che all’ art. 1 comma 5 ter, proponeva ESATTAMENTE QUELLO CHE I GRILLINI CHIEDEVANO, i grillini cosa hanno fatto? Ovviamente, HANNO VOTATO CONTRO, salvo poi definire il passaggio del comma che prevedeva ulteriori fonti di finanziamento per il microcredito “UNA GRANDE VITTORIA DELL’ONESTA’”.
Ancora una volta, i 5s dimostrano di essere una valida alternativa ai partiti tradizionali, soprattutto per le balle che raccontano agli elettori.

fonte : http://www.glistatigenerali.com/occupazione_partiti-politici/microcredito-a-5-stelle-ma-e-vero-ovviamente-no/

IL POPOLO ITALIANO NON VUOLE ESSERE PRESO IN GIRO PER L’ENNESIMA VOLTA

Cambio di rotta del Movimento 5 stelle ,la rete chiede risposte

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.